Art. n°
Seleziona la fonte

Art. 183. Codice assicurazioni

(D.P.R. ...) [Aggiornato al ...]

Regole di comportamento

Dispositivo

Art. 183.

Regole di comportamento


1. Nell'offerta e nell'esecuzione dei contratti le imprese e gli


intermediari devono:


a) comportarsi con diligenza, correttezza e trasparenza nei


confronti dei contraenti e degli assicurati;


b) acquisire dai contraenti le informazioni necessarie a valutare


le esigenze assicurative o previdenziali ed operare in modo che siano sempre adeguatamente informati;


c) organizzarsi in modo tale da identificare ed evitare conflitti


di interesse ove cio' sia ragionevolmente possibile e, in situazioni di conflitto, agire in modo da consentire agli assicurati la necessaria trasparenza sui possibili effetti sfavorevoli e comunque gestire i conflitti di interesse in modo da escludere che rechino loro pregiudizio;


d) realizzare una gestione finanziaria indipendente, sana e


prudente e adottare misure idonee a salvaguardare i diritti dei contraenti e degli assicurati.


2. L'ISVAP adotta, con regolamento, specifiche disposizioni


relative alla determinazione delle regole di comportamento da osservare nei rapporti con i contraenti, in modo che l'attivita' si svolga con correttezza e con adeguatezza rispetto alle specifiche esigenze dei singoli.


3. L'ISVAP tiene conto, nel regolamento, delle differenti esigenze


di protezione dei contraenti e degli assicurati, nonche' della natura dei rischi e delle obbligazioni assunte dall'impresa, individua le categorie di soggetti che non necessitano in tutto o in parte della protezione riservata alla clientela non qualificata e determina modalita', limiti e condizioni di applicazione delle medesime disposizioni nell'offerta e nell'esecuzione dei contratti di assicurazione dei rami danni, tenendo in considerazione le particolari caratteristiche delle varie tipologie di rischio.



Ratio Legis


Spiegazione