Art. n°
Seleziona la fonte

Art. 92-bis Testo Unico IVA

(D.P.R. ...) [Aggiornato al ...]

Valutazione delle rimanenze di alcune categorie di imprese.

Dispositivo

Art. 92-bis

(( (Valutazione delle rimanenze di alcune categorie di imprese).))


((1. La valutazione delle rimanenze finali dei beni indicati all'articolo 85, comma 1, lettere a) e b) e' effettuata secondo il metodo della media ponderata o del "primo entrato primo uscito", anche se non adottati in bilancio, dalle imprese il cui volume di ricavi supera le soglie previste per l'applicazione degli studi di settore, esercenti le attivita' di:


a) ricerca e coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi;


b) raffinazione petrolio, produzione o commercializzazione di benzine, petroli, gasoli per usi vari, oli lubrificanti e residuati, di gas di petrolio liquefatto e di gas naturale.


2. La disposizione di cui al comma 1 si applica anche ai soggetti che redigono il bilancio in base ai principi contabili internazionali di cui al regolamento (CE) n. 1606/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 luglio 2002, ed anche a quelli che abbiano esercitato, relativamente alla valutazione dei beni fungibili, l'opzione di cui all'articolo 13, comma 4, del D.LGS. 28 febbraio 2005, n. 38.


3. Per quanto non diversamente disposto dal presente articolo si applicano le disposizioni dei commi 1, 5 e 7, dell'articolo 92)). ((111))


---------------


AGGIORNAMENTO (111)


Il D.Legge 25 giugno 2008, n. 112 convertito con modificazioni dalla Legge 6 agosto 2008, n. 133 ha disposto (con l'art. 81, comma 20) che "Le disposizioni di cui al comma 19 hanno effetto a decorrere dal periodo d'imposta in corso alla data di entrata in vigore del presente decreto".


Articoli correlati nel Testo Unico IVA

Ratio Legis


Spiegazione