Art. n°
Seleziona la fonte

Art. 72. Codice del consumo

(D.P.R. ...) [Aggiornato al ...]

Requisiti del contratto

Dispositivo

Art. 72.

((Requisiti del contratto


1. Il contratto deve essere redatto per iscritto, a pena di


nullita', su carta o altro supporto durevole, nella lingua italiana e in una delle lingue dello Stato dell'Unione europea in cui il consumatore risiede oppure di cui e' cittadino, a sua scelta, purche' si tratti di una lingua ufficiale della Unione europea.


2. Nel caso di un contratto di multiproprieta' relativo a un bene


immobile specifico, e' fatto obbligo all'operatore di fornire al consumatore anche una traduzione conforme del contratto nella lingua dello Stato dell'Unione europea in cui e' situato l'immobile.


3. In ogni caso, per qualsiasi tipo di contratto disciplinato dal


presente Capo, all'operatore che svolge la propria attivita' di vendita nel territorio nazionale e' fatto obbligo di fornire al consumatore il relativo contratto anche nella lingua italiana.


4. Le informazioni di cui all'articolo 71, comma 1, costituiscono


parte integrante e sostanziale del contratto e non possono essere modificate salvo qualora vi sia l'accordo esplicito delle parti oppure qualora le modifiche siano causate da circostanze eccezionali e imprevedibili, indipendenti dalla volonta' dell'operatore, le cui conseguenze non avrebbero potuto essere evitate neanche con la dovuta diligenza. Tali modifiche, indicate espressamente nel contratto, sono comunicate al consumatore su carta o altro supporto durevole a lui facilmente accessibile, prima della conclusione del contratto.


5. Il contratto contiene, oltre alle informazioni di cui


all'articolo 71, comma 1, i seguenti ulteriori elementi:


a) l'identita', il luogo di residenza e la firma di ciascuna


delle parti;


b) la data e il luogo di conclusione del contratto.


6. Prima della conclusione del contratto l'operatore informa il


consumatore sulle clausole contrattuali concernenti l'esistenza del diritto di recesso, la durata del periodo di recesso di cui all'articolo 73 e il divieto di versare acconti durante il periodo di recesso di cui all'articolo 76, le quali devono essere sottoscritte separatamente dal consumatore. Il contratto include un formulario separato di recesso, come riportato nell'allegato II-sexies, inteso ad agevolare l'esercizio del diritto di recesso in conformita' all'articolo 73.


7. Il consumatore riceve una copia o piu' copie del contratto


all'atto della sua conclusione.))



Ratio Legis


Spiegazione