Art. n°
Seleziona la fonte
Tutti i codici
Attuazione del codice civile
Attuazione del codice di procedura civile
Codice Assicurazioni
Codice assicurazioni 2018
Codice civile (cc)
Codice Civile 2018
Codice Commercio 2018
Codice consumo 2018
Codice del consumo
Codice Industriale 2018
Codice della Strada 2018
Codice Turismo 2018
Codice Crisi 2019
Codice Industriale 2020
Codice Privacy 2018
Codice Privacy 2020
Codice civile 2020
Codice consumo 2020
Codice del Turismo
Codice della Privacy
Codice della strada
Codice di procedura civile
Codice insolvenza
Codice proprietà industriale
Comunicazioni elettroniche
Codice procedura Civile 2020 (Cpc2020)
Codice del Diritto d'autore
Legge Fallimentare
GDPR
Mediazione Civile e Commerciale
Codice Procedura Civile 2018
TUF 16.3.2018
Terzo Settore 2020
Testo Unico IVA
Ricerca Codici
Codici
Gazzetta Ufficiale
Attività della Camera
Art. n°
Seleziona la fonte
Tutti i codici
Attuazione del codice civile
Attuazione del codice di procedura civile
Codice Assicurazioni
Codice assicurazioni 2018
Codice civile (cc)
Codice Civile 2018
Codice Commercio 2018
Codice consumo 2018
Codice del consumo
Codice Industriale 2018
Codice della Strada 2018
Codice Turismo 2018
Codice Crisi 2019
Codice Industriale 2020
Codice Privacy 2018
Codice Privacy 2020
Codice civile 2020
Codice consumo 2020
Codice del Turismo
Codice della Privacy
Codice della strada
Codice di procedura civile
Codice insolvenza
Codice proprietà industriale
Comunicazioni elettroniche
Codice procedura Civile 2020 (Cpc2020)
Codice del Diritto d'autore
Legge Fallimentare
GDPR
Mediazione Civile e Commerciale
Codice Procedura Civile 2018
TUF 16.3.2018
Terzo Settore 2020
Testo Unico IVA
Ricerca
Codice assicurazioni 2018
[Versione solo struttura]
Titolo I
DISPOSIZIONI GENERALI
Capo I
Definizioni e classificazioni generali
-
Art. 1 Definizioni
-
Art. 2. Classificazione per ramo
Capo II
Vigilanza sull'attivita' assicurativa e riassicurativa
-
Art. 3. Finalita' della vigilanza.
-
Art. 3-bis. Principi generali della vigilanza.
-
Art. 4. Ministro dello sviluppo economico
-
Art. 5. Autorita' di vigilanza
-
Art. 6. Destinatari della vigilanza
-
Art. 7. Reclami
-
Art. 8. Rapporti con il diritto dell'Unione europea e integrazione nel SEVIF
-
Art. 9. Regolamenti e altri provvedimenti
-
Art. 9-bis. Trasparenza e responsabilita' dell'attivita' di vigilanza
Capo III
Segreto d'ufficio e collaborazione con altre autorita' e altri soggetti
-
Art. 10. Segreto d'ufficio
-
Art. 10-bis. Utilizzo delle informazioni riservate
-
Art. 10-ter. Scambio di informazioni con altre Autorita' dell'Unione europea
Titolo II
ACCESSO ALL'ATTIVITA' ASSICURATIVA
Capo I
Disposizioni generali
-
Art. 11. Attivita' assicurativa
-
Art. 12. Operazioni vietate
Capo II
Imprese aventi sede legale nel territorio della Repubblica
-
Art. 13. Autorizzazione
-
Art. 14. Requisiti e procedura
-
Art. 14-bis Programma di attivita'
-
Art. 15. Estensione ad altri rami
-
Art. 16. Attivita' in regime di stabilimento in un altro Stato membro
-
Art. 17. Procedura per l'accesso in regime di stabilimento
-
Art. 18. Attivita' in regime di prestazione di servizi in un altro Stato membro
-
Art. 19. Procedura per l'accesso in regime di prestazione di servizi
-
Art. 20. Assicurazione malattia in sostituzione di un regime legale di previdenza sociale
-
Art. 21. Attivita' svolta da sedi secondarie situate in altri Stati membri
-
Art. 22. Attivita' in uno Stato terzo
Capo III
Imprese aventi la sede legale in un altro Stato membro
-
Art. 23. Attivita' in regime di stabilimento
-
Art. 24. Attivita' in regime di prestazione di servizi
-
Art. 25 Rappresentante per la gestione dei sinistri
-
Art. 26. Elenco delle imprese comunitarie operanti in Italia
-
Art. 27. Rispetto delle norme di interesse generale
Capo IV
Imprese aventi la sede legale in uno Stato terzo
-
Art. 28 Attivita' in regime di stabilimento
-
Art. 29. Divieto di operare in regime di prestazione di servizi
Titolo III
ESERCIZIO DELL'ATTIVITA' ASSICURATIVA
Capo I
Disposizioni generali
Sezione I Responsabilita' del consiglio di amministrazione
-
Art. 29-bis Responsabilita' del consiglio di amministrazione
Sezione II Sistema di governo societario
-
Art. 30. Sistema di governo societario dell'impresa
-
Art. 30-bis Sistema di gestione dei rischi
-
Art. 30-ter Valutazione interna del rischio e della solvibilita'
-
Art. 30-quater Sistema di controllo interno
-
Art. 30-quinquies Funzione di revisione interna
-
Art. 30-sexies Funzione attuariale
-
Art. 30-septies Esternalizzazione
-
Art. 30-octies Requisiti organizzativi dell'impresa che esercita il ramo assistenza
-
Art. 30-novies Strumenti del sistema di gestione dei rischi sulle tariffe
-
Art. 31. ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 12 MAGGIO 2015, N. 74
-
Art. 32. Determinazione delle tariffe nei rami vita
-
Art. 33. Tasso di interesse garantibile nei contratti relativi ai rami vita
-
Art. 34. ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 12 MAGGIO 2015, N. 74
-
Art. 35. Determinazione delle tariffe nei rami responsabilita' civile veicoli e natanti
-
Art. 35-bis Strumenti del sistema di gestione dei rischi sulle riserve tecniche
-
Art. 35-ter Strumenti del sistema di gestione dei rischi nei rami della responsabilita' c...
Capo I-bis
Principi generali per la valutazione degli attivi e delle passivita' per fini di vigilanza sulla solvibilita'
-
Art. 35-quater Valutazione degli attivi e delle passivita'
Capo II
Calcolo delle riserve tecniche
-
Art. 36. ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 12 MAGGIO 2015, N. 74
-
Art. 36-bis Disposizioni generali in materia di riserve tecniche
-
Art. 36-ter Calcolo delle riserve tecniche
-
Art. 36-quater Estrapolazione della pertinente struttura per scadenza dei tassi d'interes...
-
Art. 36-quinquies Aggiustamento di congruita' della pertinente struttura per scadenza dei...
-
Art. 36-sexies Calcolo dell'aggiustamento di congruita'
-
Art. 36-septies Aggiustamento per la volatilita' della pertinente struttura per scadenza ...
-
Art. 36-octies Informazioni tecniche
-
Art. 36-novies Altri elementi da prendere in considerazione nel calcolo delle riserve tec...
-
Art. 36-decies Valutazione delle garanzie finanziarie e delle opzioni contrattuali inclus...
-
Art. 36-undecies Importi recuperabili da contratti di riassicurazione e societa' veicolo
-
Art. 36-duodecies Qualita' dei dati
-
Art. 36-terdecies Adeguatezza delle riserve tecniche
-
Art. 37. ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 12 MAGGIO 2015, N. 74
-
Art. 37-bis. Riserve tecniche del lavoro indiretto
Capo II-bis
Principi generali in materia di investimenti
-
Art. 37-ter Principio della persona prudente
Capo III
Attivi a copertura delle riserve tecniche
-
Art. 38. Copertura delle riserve tecniche
-
Art. 39. ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 12 MAGGIO 2015, N. 74
-
Art. 40. ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 12 MAGGIO 2015, N. 74
-
Art. 41. Contratti direttamente collegati ad indici o a quote di organismi di investimento...
-
Art. 42. Registro degli attivi a copertura delle riserve tecniche
-
Art. 42-bis. Attivi a copertura delle riserve tecniche del lavoro indiretto
-
Art. 42-ter. ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 12 MAGGIO 2015, N. 74
-
Art. 43. Riserve tecniche relative all'attivita' esercitata in regime di stabilimento negl...
Capo IV
Fondi propri
-
Art. 44. ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 12 MAGGIO 2015, N. 74
-
Art. 44-bis. ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 12 MAGGIO 2015, N. 74
Sezione I Determinazione dei fondi propri
-
Art. 44-ter. Fondi propri
-
Art. 44-quater. Fondi propri di base
-
Art. 44-quinquies. Fondi propri accessori
-
Art. 44-sexies. Fondi propri relativi a contratti particolari con partecipazione agli uti...
Sezione II Classificazione ed ammissibilita' dei fondi propri
-
Art. 44-septies. Caratteristiche e aspetti utilizzati per classificare i fondi propri in ...
-
Art. 44-octies. Classificazione in livelli
-
Art. 44-novies. Classificazione di specifici elementi dei fondi propri
-
Art. 44-decies. Ammissibilita' e limiti applicabili ai livelli 1, 2 e 3
-
Art. 45. ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 12 MAGGIO 2015, N. 74
Capo IV-bis
Requisiti patrimoniali di solvibilita'
Sezione I Disposizioni generali sul calcolo del requisito patrimoniale di solvibilita'
-
Art. 45-bis. Requisito Patrimoniale di Solvibilita'
-
Art. 45-ter. Calcolo del Requisito Patrimoniale di Solvibilita'
-
Art. 45-quater. Frequenza del calcolo del Requisito Patrimoniale di Solvibilita'
Sezione II Formula standard
-
Art. 45-quinquies. Struttura della formula standard
-
Art. 45-sexies. Struttura del Requisito Patrimoniale di Solvibilita' di base
-
Art. 45-septies. Calcolo del Requisito Patrimoniale di Solvibilita' di base
-
Art. 45-octies. Calcolo del sottomodulo del rischio azionario: meccanismo di aggiustament...
-
Art. 45-novies. Sottomodulo del rischio azionario basato sulla durata
-
Art. 45-decies. Requisito patrimoniale per il rischio operativo
-
Art. 45-undecies. Aggiustamento per la capacita' di assorbimento delle perdite delle rise...
-
Art. 45-duodecies. Semplificazioni della formula standard
-
Art. 45-terdecies. Scostamenti significativi dalle ipotesi sottese al calcolo della formu...
-
Art. 46. ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 12 MAGGIO 2015, N. 74
Sezione III Modelli interni completi o parziali
-
Art. 46-bis. Autorizzazione all'utilizzo dei modelli interni completi o parziali: disposi...
-
Art. 46-ter. Autorizzazione all'utilizzo dei modelli interni parziali: disposizioni speci...
-
Art. 46-quater. Politica per la modifica dei modelli interni completi e parziali
-
Art. 46-quinquies. Responsabilita' del consiglio di amministrazione relativa ai modelli i...
-
Art. 46-sexies. Ritorno alla formula standard
-
Art. 46-septies. Non conformita' del modello interno
-
Art. 46-octies. Scostamenti significativi dalle ipotesi sottese alla formula standard
-
Art. 46-novies. Prova dell'utilizzo
-
Art. 46-decies. Standard di qualita' statistica
-
Art. 46-undecies. Standard di calibrazione
-
Art. 46-duodecies. Attribuzione di utili e di perdite
-
Art. 46-terdecies. Standard di convalida
-
Art. 46-quaterdecies. Standard di documentazione
-
Art. 46-quinquiesdecies. Modelli e dati esterni
-
Art. 47. ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 12 MAGGIO 2015, N. 74
Sezione IV Requisito patrimoniale minimo
-
Art. 47-bis Requisito Patrimoniale Minimo: disposizioni generali
-
Art. 47-ter Calcolo del Requisito Patrimoniale Minimo
Capo IV-ter
Informativa e processo di controllo prudenziale
-
Art. 47-quater Requisiti dell'informativa all'IVASS ai fini della verifica delle condizio...
-
Art. 47-quinquies Processo di controllo prudenziale
-
Art. 47-sexies Maggiorazione del capitale
-
Art. 47-septies Relazione sulla solvibilita' e sulla condizione finanziaria: contenuto
-
Art. 47-octies Relazione sulla solvibilita' e sulla condizione finanziaria: principi appl...
-
Art. 47-novies Relazione sulla solvibilita' e sulla condizione finanziaria: aggiornamenti...
-
Art. 47-decies Approvazione della relazione sulla solvibilita' e condizione finanziaria
-
Art. 47-undecies Informativa all'AEAP
Capo V
Imprese aventi la sede legale in uno stato terzo
-
Art. 48. Disposizioni applicabili alle imprese aventi sede legale in uno Stato terzo
-
Art. 48-bis Bilancio, registri e scritture contabili
-
Art. 49. Riserve tecniche
-
Art. 50. Calcolo del Requisito Patrimoniale di solvibilita' e del Requisito Patrimoniale ...
-
Art. 51. Agevolazioni per l'impresa operante in piu' Stati membri
Titolo IV
IMPRESE LOCALI E PARTICOLARI MUTUE ASSICURATRICI
Capo I
Disposizioni generali
-
Art. 51-bis Disposizioni relative a imprese locali e a particolari mutue assicuratrici
Capo II
Imprese di assicurazione locali
-
Art. 51-ter Nozione di impresa di assicurazione locale
-
Art. 51-quater Regime applicabile alle imprese di assicurazione locali
Capo III
Particolari mutue assicuratrici
-
Art. 52. Particolari mutue assicuratrici
-
Art. 53. Attivita' esercitabili
-
Art. 54. ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 12 MAGGIO 2015, N. 74
-
Art. 55. Autorizzazione
-
Art. 56. Regime applicabile alle particolari mutue assicuratrici
Titolo V
ACCESSO ALL'ATTIVITA' DI RIASSICURAZIONE
Capo I
Disposizioni generali
-
Art. 57. Attivita' di riassicurazione
-
Art. 57-bis. Societa' veicolo
Capo II
Imprese di riassicurazione aventi la sede legale nel territorio della Repubblica
-
Art. 58. Autorizzazione
-
Art. 59. Requisiti e procedura
-
Art. 59-bis. Estensione ad altri rami
-
Art. 59-ter. Attivita' in regime di stabilimento in un altro Stato membro
-
Art. 59-quater. Attivita' in regime di prestazione di servizi in un altro Stato membro
-
Art. 59-quinquies. Attivita' in uno Stato terzo
Capo III
Imprese di riassicurazione aventi la sede legale in un altro stato membro o in uno stato terzo
-
Art. 60. Attivita' in regime di stabilimento delle imprese aventi sede legale in un altro ...
-
Art. 60-bis. Attivita' in regime di stabilimento delle imprese aventi sede legale in uno S...
-
Art. 61. Attivita' in regime di prestazione di servizi
Titolo VI
ESERCIZIO DELL'ATTIVITA' DI RIASSICURAZIONE
Capo I
Imprese di riassicurazione aventi la sede legale nel territorio della Repubblica
-
Art. 62. Esercizio dell'attivita' di riassicurazione
-
Art. 63. Responsabilita' del consiglio di amministrazione e sistema di governo societario...
-
Art. 63-bis Valutazione delle attivita' e passivita'
-
Art. 64. Riserve tecniche
-
Art. 64-bis Principi in materia di investimenti
-
Art. 65. Attivi a copertura delle riserve tecniche
-
Art. 65-bis. Registro delle attivita' a copertura delle riserve tecniche
-
Art. 66. ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 12 MAGGIO 2015, N. 74
-
Art. 66-bis. Fondi propri
-
Art. 66-ter. ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 12 MAGGIO 2015, N. 74
-
Art. 66-quater. Requisiti Patrimoniali di Solvibilita'
-
Art. 66-quinquies. ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 12 MAGGIO 2015, N. 74
-
Art. 66-sexies. Calcolo del Requisito Patrimoniale Minimo
-
Art. 66-sexies.1. Informativa e processo di controllo prudenziale
-
Art. 66-septies. Riassicurazione finite
Capo II
Imprese di riassicurazione aventi la sede legale in uno Stato terzo
-
Art. 67. Attivita' in regime di stabilimento
Titolo VII
ASSETTI PROPRIETARI
Capo I
Partecipazioni nelle imprese di assicurazione e di riassicurazione
-
Art. 68. Autorizzazioni
-
Art. 69. Obblighi di comunicazione
-
Art. 70. Comunicazione degli accordi di voto
-
Art. 71. Richiesta di informazioni
-
Art. 72. Nozione di controllo
-
Art. 73. Partecipazioni indirette
-
Art. 74. Sospensione del diritto di voto e degli altri diritti, obbligo di alienazione
-
Art. 75. Protocolli di autonomia
Capo II
Requisiti di onorabilita' professionalita' e indipendenza
-
Art. 76. Requisiti di professionalita', onorabilita' e indipendenza degli esponenti aziend...
-
Art. 77. Requisiti dei partecipanti
-
Art. 78. Consiglio di gestione, consiglio di sorveglianza e comitato per il controllo sull...
Capo III
Partecipazioni delle imprese di assicurazione e di riassicurazione
-
Art. 79. Partecipazioni assunte dalle imprese di assicurazione e di riassicurazione
-
Art. 80. ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 12 MAGGIO 2015, N. 74
-
Art. 81. Vigilanza prudenziale
Capo IV Gruppo assicurativo CAPO ABROGATO DAL D.LGS. 12
MAGGIO 2015, N. 74
-
Art. 82. ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 12 MAGGIO 2015, N. 74
-
Art. 83. ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 12 MAGGIO 2015, N. 74
-
Art. 84. ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 12 MAGGIO 2015, N. 74
-
Art. 85. ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 12 MAGGIO 2015, N. 74
-
Art. 86. ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 12 MAGGIO 2015, N. 74
-
Art. 87. ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 12 MAGGIO 2015, N. 74
-
Art. 87-bis ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 12 MAGGIO 2015, N. 74
Titolo VIII
BILANCIO E SCRITTURE CONTABILI
Capo I
Disposizioni generali sul bilancio
-
Art. 88. Disposizioni applicabili
-
Art. 89. Disposizioni particolari
-
Art. 90 Schemi
Capo II
Bilancio di esercizio
-
Art. 91. Principi di redazione
-
Art. 92. Esercizio sociale e termine per l'approvazione
-
Art. 93. Deposito e pubblicazione
-
Art. 94 Relazione sulla gestione
Capo III
Bilancio consolidato
-
Art. 95. Imprese obbligate
-
Art. 96. Direzione unitaria
-
Art. 97. Esonero dall'obbligo di redazione
-
Art. 98. Obbligo di redazione a esclusivi fini di vigilanza
-
Art. 99. Data di riferimento
-
Art. 100 Relazione sulla gestione
Capo IV
Libri e registri obbligatori
-
Art. 101. Libri e registri obbligatori
Capo V
Revisione legale dei conti
-
Art. 102. Revisione legale del bilancio
-
Art. 103 ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 12 MAGGIO 2015, N. 74
-
Art. 104 Accertamenti sulla gestione contabile
-
Art. 105. ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 12 MAGGIO 2015, N. 74
Titolo IX
INTERMEDIARI DI ASSICURAZIONE E DI RIASSICURAZIONE
Capo I
Disposizioni generali
-
Art. 106. Attivita' di intermediazione assicurativa e riassicurativi
-
Art. 107. Ambito di applicazione
Capo II
Accesso all'attivita' di intermediazione
-
Art. 108. Accesso all'attivita' di intermediazione
-
Art. 109. Registro degli intermediari assicurativi e riassicurativi
-
Art. 110. Requisiti per l'iscrizione delle persone fisiche
-
Art. 111. Requisiti particolari per l'iscrizione dei produttori diretti e dei collaborator...
-
Art. 112. Requisiti per l'iscrizione delle societa'
-
Art. 113. Cancellazione
-
Art. 114. Reiscrizione
-
Art. 115. Fondo di garanzia per i mediatori di assicurazione e di riassicurazione
-
Art. 116. Attivita' in regime di stabilimento e di prestazione di servizi
Capo III
Regole di comportamento
-
Art. 117. Separazione patrimoniale
-
Art. 118. Adempimento delle obbligazioni pecuniarie attraverso intermediari assicurativi
-
Art. 119. Doveri e responsabilita' verso gli assicurati
-
Art. 120. Informazione precontrattuale e regole di comportamento
-
Art. 121. Informazione precontrattuale in caso di vendita a distanza
Titolo X
ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA PER I VEICOLI A MOTORE E I NATANTI
Capo I
Obbligo di assicurazione
-
Art. 122. Veicoli a motore
-
Art. 123. Natanti
-
Art. 124. Gare e competizioni sportive
-
Art. 125 Veicoli e natanti immatricolati o registrati in Stati esteri
-
Art. 126. Ufficio centrale italiano
-
Art. 127. Certificato di assicurazione e contrassegno
-
Art. 128 Massimali di garanzia
-
Art. 129. Soggetti esclusi dall'assicurazione
Capo II
Esercizio dell'assicurazione
-
Art. 130. Imprese autorizzate
-
Art. 131 Trasparenza dei premi e delle condizioni di contratto
-
Art. 132. Obbligo a contrarre
-
Art. 132-bis. Obblighi informativi degli intermediari.
-
Art. 132-ter. Sconti obbligatori.
-
Art. 133. Formule tariffarie
-
Art. 134 Attestazione sullo stato del rischio
-
Art. 135. Banca dati sinistri e banche dati anagrafe testimoni e anagrafe danneggiati
-
Art. 136. Funzioni del Ministero dello sviluppo economico
Capo III
Risarcimento del danno
-
Art. 137. Danno patrimoniale
-
Art. 138. Danno non patrimoniale per lesioni di non lieve entita'.
-
Art. 139. Danno non patrimoniale per lesioni di lieve entita'.
-
Art. 140. Pluralita' di danneggiati e supero del massimale
-
Art. 141. Risarcimento del terzo trasportato
-
Art. 142. Diritto di surroga dell'assicuratore sociale
-
Art. 142-bis Informazioni sulla copertura assicurativa
-
Art. 142-ter Utenti della strada non motorizzati.
Capo IV
Procedure liquidative
-
Art. 143. Denuncia di sinistro
-
Art. 144. Azione diretta del danneggiato
-
Art. 145. Proponibilita' dell'azione di risarcimento
-
Art. 145-bis. Valore probatorio delle cosiddette «scatole nere» e di altri dispositivi ...
-
Art. 146. Diritto di accesso agli atti
-
Art. 147. Stato di bisogno del danneggiato
-
Art. 148. Procedura di risarcimento
-
Art. 149. Procedura di risarcimento diretto
-
Art. 149-bis. Trasparenza delle procedure di risarcimento.
-
Art. 150. Disciplina del sistema di risarcimento diretto
-
Art. 150-bis Certificato di chiusa inchiesta
Capo V
Risarcimento del danno derivante da sinistri avvenuti all'estero
-
Art. 151. Procedura
-
Art. 152. Mandatario per la liquidazione dei sinistri
-
Art. 153. Danneggiati residenti nel territorio della Repubblica
-
Art. 154. Centro di informazione italiano
-
Art. 155 Accesso al Centro di informazione italiano
Art. n°
Fonte
Tutti i codici
Attuazione del codice civile
Attuazione del codice di procedura civile
Codice Assicurazioni
Codice assicurazioni 2018
Codice civile (cc)
Codice Civile 2018
Codice Commercio 2018
Codice consumo 2018
Codice del consumo
Codice Industriale 2018
Codice della Strada 2018
Codice Turismo 2018
Codice Crisi 2019
Codice Industriale 2020
Codice Privacy 2018
Codice Privacy 2020
Codice civile 2020
Codice consumo 2020
Codice del Turismo
Codice della Privacy
Codice della strada
Codice di procedura civile
Codice insolvenza
Codice proprietà industriale
Comunicazioni elettroniche
Codice procedura Civile 2020 (Cpc2020)
Codice del Diritto d'autore
Legge Fallimentare
GDPR
Mediazione Civile e Commerciale
Codice Procedura Civile 2018
TUF 16.3.2018
Terzo Settore 2020
Testo Unico IVA
Ricerca